Carte Nexi Classic, Prestige, Excellence e Black a confronto, canone vantaggi e requisiti in Italia
Confronto tra le carte di credito Nexi Classic, Prestige, Excellence e Black, vantaggi, costi e requisiti per scegliere la carta ideale in Italia

Panoramica sulle Carte Nexi in Italia
Le Carte Nexi rappresentano una soluzione diffusa per pagamenti quotidiani e viaggi in Italia. Tra le opzioni principali troviamo Nexi Classic, Nexi Prestige, Nexi Excellence e Nexi Black, ciascuna pensata per profili diversi di spesa e servizi.
Conoscere le differenze tra carta di credito Nexi e i relativi canoni è fondamentale per scegliere la carta adatta: alcune offrono servizi base senza canone, altre aggiungono assicurazioni viaggio, concierge e limiti di spesa più elevati.
Canone e costi: confronto pratico
Il canone annuo varia molto: Nexi Classic spesso ha canone contenuto o gratuito, Nexi Prestige ha un canone medio con vantaggi aggiuntivi, Nexi Excellence prevede un canone più alto e Nexi Black è la carta premium con il canone più elevato. Oltre al canone, valutare costi di prelievo, commissioni estere e tassi in caso di plafond superati è cruciale.
Per risparmiare sul canone, controlla promozioni o l’abbinamento con conto corrente e domiciliazione dello stipendio. Le differenze di canone rispecchiano servizi come assicurazione, accesso lounge, cashback e assistenza dedicata.
Vantaggi e servizi inclusi
Nexi Classic copre le esigenze base: pagamenti contactless, compatibilità Apple Pay e Google Pay e protezione antifrode con 3D Secure. È ideale per chi cerca una carta di credito Nexi con costi contenuti e buona accettazione in Italia ed Europa.
Nexi Prestige ed Excellence aggiungono vantaggi come assicurazione viaggio, coperture per acquisti online e programmi cashback o sconti partner. Nexi Black offre servizi premium: concierge, accesso alle lounge aeroportuali e limiti elevati per chi viaggia spesso o spende cifre importanti.
Requisiti e come richiederla in Italia
I requisiti tipici per ottenere una carta Nexi in Italia includono età minima (18+), documento d’identità valido, codice fiscale, residenza in Italia e prova di reddito (busta paga, modello unico o cedolino pensione). Alcune carte premium richiedono reddito dichiarato più elevato o una relazione bancaria consolidata.
La richiesta si può fare online dal sito della banca o di Nexi, oppure in filiale. Verifica i tempi di attivazione, il plafond iniziale e la possibilità di aumentarlo con la documentazione di reddito. Controlla sempre il contratto per conoscere canone, tassi e requisiti specifici per Nexi Classic, Prestige, Excellence e Black.